Ristorante

  • Il Ristorante

Scopri di più

LA NOSTRA CUCINA

La tradizione

La nostra cucina

"Quando sentite parlare della cucina bolognese fate una riverenza, ché se la merita". Questo diceva il grande Pellegrino Artusi. E la nostra cucina non vuole certo dormire all'ombra dei concerti per cui il locale si è fatto conoscere. Anzi: dividiamo i due ambiti - quello musicale e quello ristorativo - con grande impegno. La cucina si è resa autonoma dai live. Il Bravo ha, infatti, un ricco menù che segue le stagioni e viene prodotto da una cucina a carattere familiare. Tra le portate non mancano certamente quelle più celebri - i tortellini e le paste ripiene fatte a mano, i salumi con le crescentine fritte nello strutto - ma la proposta vuole includere una territorialità più ampia non disdegnando le rivisitazioni. Ma il vero cuore della nostra produzione è la scelta dei prodotti.

La qualità

I nostri ingredienti

Le farine con cui facciamo tutte le paste sono quelle del Mulino Torre dei Campani, che le macina a pietra, come una volta; le carni provengono dalla Lem di Toscanella di Dozza e dalle selezioni Selecta, che fanno della qualità il loro mantra; i salumi sono acquistati dalla Fattoria Renoffi di Molinella i cui processi di lavorazione vengono fatti in modo naturale e senza l'utilizzo di conservanti o coloranti; i formaggi locali sono di produttori biologici dei mercati contadini cittadini e quelli nazionali di Selecta; la ricotta con cui facciamo le paste ripiene è solo del caseificio Case Bortolani di Tolè (e si sente!)...e potremmo continuare. I piatti più creativi sono il risultato della collaborazione con lo chef Marco Cavalli della Trattoria Pincelli di Selva Malvezzi.

0

Tavoli

0

Coperti

0

Artisti

0

Vini

Il nostro menu

Antipasti

  • FORMAGGI NAZIONALI DI PRIMA SCELTA (VACCA, PECORA E CAPRA) CON CONFETTURA DI NOSTRA PRODUZIONE

    12
  • SQUACQUERONE DI ROMAGNA DOP (CASEIFICIO COMELLINI)…OTTIMO CON LE CRESCENTINE

    6
  • BATTUTA AL COLTELLO DI BOVINO (FASSONA PIEMONTESE) CON OLIO DI NOCCIOLA

    13
  • AFFETTATI ARTIGIANALI (FATTORIA RENOFFI DI MOLINELLA) E MORTADELLA CLASSICA “SIMONA” (ARTIGIANQUALITY)

    10/18
  • PORRO AL FORNO CON BESCIAMELLA ALLA NOCCIOLA E GRATTUGIATA DI LIMONE

    10
  • TORTINO DI MELANZANA SU ACQUA AL POMODORO CON QUENELLE DI MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA DOP

    9,5
  • Crescentine

    3

Primi

  • CASARECCE CON BURRO ALL’ARINGA, ZUCCHINE E FIORI DI ZUCCA

    12
  • GNOCCHETTI DI RAPA ROSSA, GAMBERI CON RELATIVO BISQUE E SCALOGNO

    13
  • PACCHERI DI GRAGNANO RIPIENI DI RICOTTA VACCINA (CASEIFICIO CASE BORTOLANI DI SAVIGNO) E SCAMORZA AFFUMICATA CON CREMA DI POMODORO

    12
  • Tagliatelle classiche al ragù

    11
  • TORTELLONI DI RICOTTA VACCINA CON PROSCIUTTO E GRATTUGIATA DI LIMONE

    12
  • PASSATELLI ASCIUTTI SALTATI CON GUANCIALE DI MORA ROMAGNOLA E SERVITI CON CREMA DI PARMIGIANO 24 MESI

    12
  • TORTELLINI IN BRODO DI CARNE (POTETE CHIEDERLI ANCHE IN CREMA DI PARMIGIANO)

    13
  • BALANZONI VERDI D’ORTICA (TIPICA PASTA RIPIENA DI MORTADELLA E RICOTTA) CONDITI CON BURRO E SALVIA

    12
  • TORTELLACCI CON RIPIENO DI CARNI MISTE SERVITI CON PORCINI FRESCHI

    10

Secondi

  • TAGLIATA DI BOVINO RAZZA ROMAGNOLA COTTA IN PADELLA CON ROSMARINO OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA E SALE GROSSO DI CERVIA

    20
  • COTOLETTA DI VITELLO CON L’OSSO ALLA PETRONIANANA (PREPARATA CON BRODO DI CARNE, PROSCIUTTO E PARMIGIANO)

    18
  • COPPA DI MAIALINO DA LATTE COTTA A BASSA TEMPERATURA CON RADICCHIO DI CAMPO E YOGURT AL LIME

    15
  • GUANCIA DI MAIALE BRASATA AL BARBERA DEI NOSTRI COLLI CON VERDURINE IN AGRODOLCE

    15
  • COSCIA DI POLLO DISOSSATA RIPIENA SERVITA CON CREMA DI CICORIA E SPOLVERATA DI PAPRIKA

    14
  • VITELLO TONNATO CLASSICO

    14
  • LATTUGA ROMANA ALLA PIASTRA CACIO E PEPE

    10
  • TRANCIO DI SALMONE AL FORNO SU PUREA DI CAVOLO VIOLACON JULIENNE DI FINOCCHI E MANDORLE TOSTATE

    19

Contorni

  • Patate al forno

    4.5
  • RADICCHIO DI CAMPO

    6
  • Friggione

    5,5
  • Verdure alla griglia

    5
  • SOTTOLI

    5

Dessert

  • ZUPPA INGLESE “L’ORIGINALE”

    6
  • PANNA COTTA ALLA FAVA TONKA CON MANDORLE E CARAMELLO SALATO

    7
  • SPUMA DI MASCARPONE CON CUORE DI GELATO AL CAFFE’, CRUMBLE DI SAVOIARDI E POLVERE DI CACAO

    6
  • MILLEFOGLIE DI CIALDE CROCCANTI ALLE MANDORLE CON CREMA CHANTILLY E LAMPONI

    6,5
  • PESCHE SCIROPPATE AL MOSCATO PASSITO DI PANTELLERIA CON GELATO DI CREMA (GELATERIA DELLE MOLINE) E FRULLATA DI LAMPONI

    6,5
  • TORTINO DI MELA SERVITO TIEPIDO SU CREMA INGLESE

    6
  • MOUSSE AL CIOCCOLATO CON SALSA ALLO ZENZERO, GAVOTTE AL CIOCCOLATO E NOCCIOLE CARAMELLATE

    7
  • INSALATA DI FRUTTA

    7
  • BISCOTTI DELLA CASA “DA TOCCIO” SERVITI CON VINO DI VISCIOLE

    7
  • VIN SANTO ANTINORI CON CANTUCCI ALLE MANDORLE IGP (FORNO CAFISSI DI PRATO)

    7,5
  • Coperto

    3

carta dei vini

  • Chianti Classico Buondonno

    25
  • Nero d’Avola Donnafugata

    32
  • Lagrein Kretzer Muri Gries

    20
  • Stellato Vermentino di Sardegna Pala

    25
  • Torcicoda Primitivo del Salento Tormaresca

    24
  • Altovanto Bianco Aldrovandi

    22
  • Millesimato Perlè Ferrari

    35
  • Lacrima di Morro d’Alba Stefano Mancinelli

    18

L'offerta

I nostri servizi